Beatrice è un nome di origine italiana che significa "colei che porta la felicità". Deriva dal latino beatus, che significa "beato" o "felice", e da causa, che significa "portare".
Il nome Beatrice è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui la famosa scrittrice Beatrice Brunello, nata nel 1879 a Milano, e l'attrice Beatrice Testa, nata nel 1936 a Roma.
Nel corso dei secoli, il nome Beatrice ha acquisito una certa popolarità in Italia e all'estero. In particolare, è stato usato come nome proprio di personaggi femminili in molte opere letterarie italiane, tra cui la celebre novelletta Boccaccio "Il Decamerone".
Oggi, il nome Beatrice continua ad essere apprezzato per la sua eleganza e raffinatezza, ed è spesso scelto da genitori italiani che cercano un nome tradizionale ma al tempo stesso originale per le loro figlie.
Le statistiche sul nome Beatrice in Italia mostrano che nel 2022 c'è stata una sola nascita con questo nome.
In generale, il nome Beatrice è abbastanza raro in Italia. Dal 2003 al 2022, ci sono state solo 976 nascite registrate con il nome Beatrice. Questo significa che circa lo 0,1% dei bambini nati in Italia durante questo periodo si chiamano Beatrice.
Il nome Beatrice non sembra essere molto popolare tra i genitori italiani. Tuttavia, può essere considerato un nome classico e raffinato che potrebbe essere una scelta adatta per alcune famiglie che cercano un nome tradizionale ma al tempo stesso insolito.